SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
vol.25Protagonism of children and education: approach of San Miniato (Italy)Child, curriculum and fields of experience: reflective notes author indexsubject indexarticles search
Home Pagealphabetic serial listing  

Services on Demand

Journal

Article

Share


Conjectura: Filosofia e Educação

Print version ISSN 0103-1457On-line version ISSN 2178-4612

Abstract

MACIEL, Rochele R. Andreazza; RAMOS, Flávia Brocchetto  and  GALARDINI, Anna Lia. Qualidade em serviços educacionais italianos*. Conjectura: filos. e Educ. [online]. 2020, vol.25, e020041. ISSN 2178-4612.  https://doi.org/10.18226/21784612.v25.e020041.

Comprendiamo che promuovere la qualità dell’istruzione per i bambini piccoli è uno degli obiettivi dell’educazione di base brasiliana e che, in questo senso, c’è ancora molto da fare sulla scena nazionale. In questo modo, cerchiamo ispirazione nell’esperienza di decenni di lavoro nei servizi educativi con i bambini in Italia, per pensare alle peculiarità della fase della prima infanzia che contribuiscono a qualificarla. Pertanto, questo articolo si propone di discutere gli aspetti legati alla qualità dei servizi educativi per i bambini piccoli in Italia. Per esaminare la questione posta, ci affidiamo a Galardini (2002, 2019); Bondioli (2006); Fortunati (2016); Malaguzzi (2010). Lo studio segue un progetto qualitativo empirico, basato su delle esperienze di formazione pedagogica, osservazioni e visite tecniche eseguite nei servizi educativi nella città di Pistoia – regione della Toscana, Italia – durante un periodo di tirocinio dottorale nel 2018, e nella performance sotto la gestione e formazione pedagogica con Anna Lia Galardini. Da questo rapporto emergono categorie che saranno problematizzate: la formazione dell’ insegnante che lavora con i bambini piccoli, il ruolo del coordinatore pedagogico nelle scuole e, infine, la rilevanza dello spazio, sia interno che esterno, come principio educativo. Si sottolinea come risultato che qualificare lo spazio nei servizi educativi significa costruire un ambiente di dimensioni adeguate e articolato alle richieste dei bambini, e che il coordinatore pedagogico e gli educatori sono professionisti fondamentali per garantire la qualità dei servizi offerti.

Keywords : Educazione della Prima Infanzia; Qualità; Spazio; Insegnante; Coordinatore pedagogico.

        · abstract in English | Portuguese     · text in Portuguese     · Portuguese ( pdf )