SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
vol.21 número42O PENSAMENTO PEDAGÓGICO BRASILEIRO: DA ASPIRAÇÃO À CIÊNCIA À CIÊNCIA SOB SUSPEIÇÃOARQUEOLOGIA DA CRIAÇÃO EM MERLEAU-PONTY: PLÁSTICA DA DES-FIGURAÇÃO índice de autoresíndice de assuntospesquisa de artigos
Home Pagelista alfabética de periódicos  

Serviços Personalizados

Journal

Artigo

Compartilhar


Educação e Filosofia

versão impressa ISSN 0102-6801versão On-line ISSN 1982-596X

Resumo

MARTIRANO, Maurizio. ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL TEMA DELL’ORIENTE NELLA STORIOGRAFIA DI CARLO CATTANEO. Educação e Filosofia [online]. 2007, vol.21, n.42, pp.37-60.  Epub 06-Fev-2024. ISSN 1982-596X.  https://doi.org/10.14393/revedfil.v21n42a2007-473.

Partendo dalle nozioni cardini, vale a dire quella di sistema, di storia universale e dei motivi “psicologici-cosmologici-ideologici” che sono alla base della sua concezione, il lavoro utilizza alcuni principi della riflessione di Carlo Cattaneo per mostrare come la sua concezione dell’Oriente, e dei rapporti con l’Occidente, sia al centro dello sviluppo del processo di incivilimento e in qualche modo collegata ad una visione interculturale. Infatti, grazie anche alla critica ad ogni pensiero metafisico, si comincia a scoprire la complissità storica e sociologica, giuridica e politica dei diversi popoli del genere umano, consentendo un’analisi che si fonda sull’idea del dialogo con l’altro, del riconoscimento di altri mondi e culture.

Palavras-chave : Carlo Cattaneo; Occidente; Incivilimento.

        · resumo em Inglês     · texto em Italiano     · Italiano ( pdf )